Intercultura >
Attività
Progetto "Fiabe dal mondo" - Fombio a.s. 2017/18
Nell'ambito del progetto Intercultura "Fiabe dal mondo" i bambini della classe quinta della scuola primaria di Fombio hanno abbellito il cortile della loro scuola realizzando un bellissimo murales a partire dalle fiabe raccontate dalla mamma Irina. Complimenti ai piccoli artisti, alle insegnanti Perotti Maria Rosa e Perotti Enrica che li hanno accompagnati in questo progetto alla scoperta di nuove culture, e all'insegnante Erminia Ganassali che li ha guidati nella realizzazione del murales! |
Fiabe dal mondo - a.s. 2017/18
Si presenta il lavoro realizzato dagli alunni della classe 5A della scuola primaria S. Biagio sotto la guida delle insegnanti Rossi e Marini nell'ambito del progetto Intercultura. Si ringraziano le signore Mònica e Nadjiba, mamme di due alunni, che hanno voluto condividere con noi queste due belle fiabe dei loro paesi d’origine. Complimenti a tutti i partecipanti! |
Fiabe dal mondo - a.s. 2017/18
I bambini della Scuola dell'infanzia S. Biagio hanno partecipato al progetto Intercultura "Fiabe dal mondo" sotto la guida dell'insegnante Rosa Maria. I bambini hanno ascoltato la fiaba africana "Haina e il mortaio d'oro" raccontata da una gentile mamma, hanno disegnato e hanno riflettuto sul significato della fiaba, per capire che i valori dell'onestà, del coraggio e dell'amore non hanno confini. Bravi bambini! |
Incontro con le famiglie
Si pubblica il materiale dell'incontro con le famiglie di origine straniera avvenuto lo scorso 20 ottobre presso l'Aula Magna del nostro Istituto: è stata una bella occasione per conoscere le regole della scuola italiana e per condividere insieme strategie educative efficaci, perché il successo scolastico dei nostri alunni è la nostra priorità! |
Murales
Nell'ambito del progetto "Fiabe dal mondo" i bambini della scuola primaria di Fombio e della scuola A.V.G. di Codogno, coadiuvati dai compagni della scuola secondaria, hanno realizzato due splendidi murales. Il tema: le fiabe tradizionali di Marocco, Thailandia e Perù che alcune gentili mamme hanno raccontato ai bambini. Complimenti ai giovani artisti e ai loro insegnanti, Erminia Ganassali, Francesco Pedrini e Mario Pino!
|
ENGLISH CLIL-BASED WORKSHOP
Il giorno 20 ottobre le classi III B, I E e I B hanno vissuto una straordinaria esperienza di didattica interculturale: ciascuna classe ha partecipato ad un ENGLISH CLIL-BASED WORKSHOP a tema sotto la guida della tutor madrelingua Lucy, arrivata direttamente per noi dal Regno Unito!
La classe III B ha discusso di problemi sociali (bullismo, inquinamento, fumo, droga, sicurezza stradale) e ha creato una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione sulla tematica scelta; la classe I E ha sviluppato competenze relazionali e di collaborazione tra pari a scuola e nella vita; la classe I B ha conosciuto la cultura anglofona della tutor attraverso interviste, visione di filmati sulle tradizioni culinarie, sportive e musicali scozzesi.
Per tutti è stata un’occasione per sviluppare competenze nella comunicazione in lingua inglese, per accrescere la consapevolezza interculturale e, soprattutto, per divertirsi grazie ad una coinvolgente didattica laboratoriale!
Guardare per credere!
Prof.ssa Baini
|
Fiabe dal Mondo - Murales
Nell'ambito del progetto Intercultura "Fiabe dal Mondo" i bambini della scuola primaria di Fombio e dell'A.V. Gentile di Codogno si sono trasformati in artisti di strada: con l'aiuto dei ragazzi della scuola secondaria hanno realizzato splendidi murales che hanno abbellito il nostro Istituto, il tutto sotto la guida attenta dei professori Pino e Pedrini. |
Fiabe dal mondo
I bambini della scuola dell'infanzia di San Fiorano hanno partecipato con entusiasmo al Progetto Intercultura "Fiabe dal mondo" e hanno realizzato questo bellissimo libro illustrato sulla storia di Baba Jaga: complimenti bambini! |
Una scuola, tante scuole
I ragazzi della classe II G hanno realizzato questa presentazione per raccontarci come hanno vissuto il progetto interculturale "Una scuola, tante scuole": bravi ragazzi! Avete dato prova di grande impegno ed entusiasmo e, soprattutto, di aver compreso che la diversità in classe è stimolante e motivante, e che può diventare una straordinaria risorsa per l'evoluzione della conoscenza! |
Prevenzione della dispersione scolastica
Mohammed ha partecipato al Progetto di prevenzione della dispersione scolastica e, per un anno, ha vestito i panni del giornalista: ha intervistato i suoi professori e realizzato approfondimenti sugli argomenti emersi dalle interviste. Ha scritto, lavorato al computer, scattato fotografie, ma, soprattutto, ha imparato che la scuola può essere luogo di condivisione nel quale costruire relazioni positive, persino con gli insegnanti! Ecco il link dal quale potete accedere all'e-book realizzato da Mohammed: |
1-10 of 14